LERY CAVOUR MA NON SOLO

L'
articolo di oggi sulla Stampa lancia un segnale di allarme sullo stato di conservazione del complesso di Lery Cavour e sullo stallo dei finanziamenti compensativi che Enel si era impegnata ad erogare con l'approvazione e l'avvenuta costruzione del grande impianto fotovoltaico realizzato sull'area del cessato sito nuclerare. Italia Nostra da tempo ha seguito la vicenda con convegni e pubblicazioni sul tema (l'ultimo nell'ottobre del 2023). Ora però è il tempo di agire, cambiare passo perchè si è esaurito quello del discutere. Significativo è il fatto che un'associazione di volontariato che aveva iniziato ad operare per la rinascita del sito di Lery, abbia cessato, probabilmente delusa dalle attese. E' sui nostri tavoli il dossier con la proposta da produrre davanti alla Commissione Regionale per il Paesaggio della tutela di Lery e delle Grange di Lucedio. Il prossimo autunno la proposta dovrà chiudersi e essere presentata. Ma non basterà perchè i tempi della Commissione Regionale sono biblici e vi è il concreto rischio che essa (Commissione) esaurisca il suo mandato senza manco esaminare la proposta. Occorre che mentre si persege uno scopo si guardi già oltre: alla proposta di tutela delle terre d'acqua, di quel lembo della pianura, così singolare, che meriterebbe molto di più di una tutela astratta. Mettere al centro Lery e Lucedio e allargare l'area sino a comprendere buona parte delle terre irrigue e risicole che si estendono tra il Novarese il Vercellese, racchiudendole entro la maglia normativa di un nuovo o allargato Ente Parco Regionale delle terre d'acqua o di quello già esistente del Po. Intorno a questo ambizioso progetto, Italia Nostra deve avere la forza e la saggezza di cercare il consenso delle Amministrazioni Pubbliche interessate (Regione/Provincie/Comuni), delle Associazioni agricole, delle altre Associazioni ambientaliste, delle Comunità Locali, degli ambienti accademici per gli aspetti di valenza storica ed economica che l'area racchiude. Non basta un'azione una tantum, occorre individuare un percorso, una road mapp e seguirla dell'inizio alla fine con costanza, determinazione e assiduità. Forse sino ad oggi questi tre elementi sono mancati. Coraggio.
Commenti