NOVARA: BATTAGLIA DI PERNATE- GALLIATE FRENA
Il polo logistico di Pernate diventa motivo di contrapposizione netta tra le scelte urbanistiche di Novara e quelle di Galliate. Senza l'intesa tra i due il polo non può andare in porto come immaginato. La questione logistica, con la sua invadenza sui territori liberi e non edificati mostra come occorra una pianificazione di larga scala capace di disciplinare l'impatto di queste strutture e renderle, ove possibile, compatibili e dove non possibile vietarle. Se le richieste del comparto logistico non troveranno, come in questo caso, un freno, si assisterà ad una modifica " antropologica" dei territori coinvolti: paesaggi/geografie/ infrastrutture viarie, traffici commerciali, modi di vivere verranno coinvolti in maniera imponente. Ma è questo il futuro delle economie del terzo millenio destinando i territori coinvolti ad essere soltanto luoghi di transito e stoccaggio di merci altrui ? Qualunque sia la risposta, ora la pianura libera Piemontese sembra sia diventata terra di conquista, un eldorado per le grandi compagnie delle nuove indie, impegnate a spostare merci nel mondo, un modo diverso e singolare per accrescerne il valore.


Commenti