PIETRA DI LANGA

 ITALIA NOSTRA 

Sezione di Alba 

Langhe e Roero 

via Vivaro, 2  -12051 Alba (CN) 

tel. 3421871778, email  alba@italianostra.org 

 “La Magia della Pietra di Langa” a Gorzegno (CN). 

Conferenza di Italia Nostra dedicata  al “NĂ sc – Museo delle Pietre parlanti”.   

17 Luglio 2021 


Dal 2020 la Sezione albese di Italia Nostra svolge consulenza e co-patrocina le manifestazioni culturali che si svolgono nel paese di Gorzegno (CN) nelle Alte Langhe. Anche quest’anno il Comune di Gorzegno, con l’ideazione e il coordinamento dell’esperto Romano Vola, nonchĂ©  con la cooperazione attuativa dell’”ArtStudio Letizia”, ha programmato tra i mesi di Giugno-Settembre varie iniziative periodiche ed attivitĂ  festive con il titolo complessivo “La Magia della Pietra di Langa”. In tale ambito è stato pure predisposto il prolungamento del percorso storico del “NĂ sc – Museo delle Pietre parlanti”, a cura di Walter Accigliaro e Giordano Berti. 

Pertanto, quindici giorni dopo l’inaugurazione del settore etnografico all’esterno del Museo suddetto (avvenuta il 26 Giugno), s’è svolta una conferenza a cui ha collaborato pure Italia Nostra. Il 17 Luglio, introdotto dal sindaco di Gorzegno e dal delegato Romano Vola,  il prof. Walter Accigliaro, qualificato studioso ed esponente della Sezione albese dell’Associazione, ha presentato al pubblico le quattro nuove tappe del percorso storico-architettonico nel territorio gorzegnese, collegate al “NĂ sc – Museo delle Pietre parlanti”: l’antica pieve di S. Giovanni Battista (dal XVIII secolo intitolata alla Madonna della Neve), la seicentesca cappella suburbana di S. Rocco, la caratteristica e strategica borgata Costa, il vecchio mulino. La conferenza s’è svolta nel sito antistante alla cinquecentesca cappella gentilizia di S. Martino, ubicata presso il complesso dei ruderi monumentali del castello che fu dei marchesi Del Carretto.

Commenti

Post piĂ¹ popolari