ALBA: LA SETTIMANA DEL PATRIMONIO CULTURALE
Sezione di Alba
Langhe e Roero
via Vivaro, 2 -12051 Alba (CN)
tel. 3421871778, email alba@italianostra.org
Langhe e Roero
via Vivaro, 2 -12051 Alba (CN)
tel. 3421871778, email alba@italianostra.org

Campagna nazionale “Settimane del Patrimonio Culturale di Italia Nostra
-Museo del territorio: la cultura del genius loci” dal 1° al 16 maggio 2021.
Per il Museo civico “Colonnello Martina” di Monforte d’Alba (CN)
-Museo del territorio: la cultura del genius loci” dal 1° al 16 maggio 2021.
Per il Museo civico “Colonnello Martina” di Monforte d’Alba (CN)
L’Associazione Italia Nostra anche quest’anno promuove la campagna nazionale “Settimane del Patrimonio Culturale di Italia Nostra”, nel 2021 specificatamente rivolta al “Museo del territorio: la cultura del genius loci”. Dal 1° al 16 maggio, in modo virtuale, sono coinvolte le locali istituzioni museali per costruire un progetto di valorizzazione coordinata da attuare nel prossimo futuro, elaborando un programma di azioni per salvaguardare e promuovere al meglio raccolte storico-artistiche o naturalistiche ed esposizioni pubbliche di beni culturali, davvero importanti per l’identitĂ dei luoghi.
Come giĂ attuato nel 2020 relativamente alla rilevante torre medievale di Corneliano d’Alba, anche quest’anno la Sezione albese di Italia Nostra aderisce alla campagna nazionale “Settimane del Patrimonio Culturale di Italia Nostra”, scegliendo il Museo civico “Colonnello Martina” di Monforte d’Alba (Cn) quale riferimento locale. L’eterogenea collezione museale, collocata nel palazzo ottocentesco che fu dell’illustre personaggio (in piazza Umberto I, n. 2), è articolata in 5 sale a lui dedicate (cimeli storici, raccolte di ornitologia e malacologia, riallestita aula scolastica d’inizio ‘900), nonchĂ© in un settore rivolto al luogo, ai personaggi ed al paesaggio monfortesi. Il Museo è pure dotato di allestimento multimediale.
Il colonnello Paolo Domenico Martina (1820-1910) è vissuto a lungo a Monforte d’Alba. Dalla sua attivitĂ militare durante il Risorgimento e dalla sua passione di illustratore, di collezionista deriva l’eterogenea raccolta ora in preordinata esposizione. Il Museo è stato inaugurato nel 2011, secondo l’allestimento realizzato a cura del Comune di Monforte d’Alba, con la cooperazione di studiosi specialisti e con la consulenza della Sezione albese di Italia Nostra. Attualmente la sua gestione avviene in collaborazione tra la biblioteca comunale e l’associazione “Monforte Martina Libri”.
Durante le “Settimane del Patrimonio Culturale di Italia Nostra” (1-16 maggio) il Museo verrĂ specificatamente aperto con solo orario domenicale: dalle ore 10,30 alle 12, dalle ore 15,30 alle ore 18,30. Per le visite guidate nelle tre domeniche programmate (2,9,16/5) è preferibile la prenotazione preventiva (tel. cell. 3334128939, 3495547313).


Commenti