SALVIAMO L'ITALIA DEI BORGHI

Ci facciamo portavoce, perchè sia ampiamente diffusa l'iniziativa d' Italia Nostra Nazionale, sul tema della salvezza dei borghi italiani che sono una realtà minacciata nella loro storica esistenza dalla marginalità economica dei territori entro cui è collocato il loro maggior numero, minati dal crollo demografico che spinge verso l'alto la curva dell'età dei loro abitanti, spesso collocati in aree a rischio sismico, deseritificati dai sistema dei servizi: scolastici, sanitari, assistenziali, commerciali, postali. Anche il Piemonte non sfugge al problema che investe tutta l'Italia. In questo tempo dove, ancora sotto l'effetto epidemico, si continua a parlare di ripartenza e di risorse straordinarie che l'Europa erogherà, anche questo problema dovrebbe rientrare tra i piani che il governo centrale dovrebbe predisporre. Italia Nostra lo chiede e lo auspica e avvia questa iniziativa nazionale per sensibilizzare i decisori su questo importante tema. La nostra Presidente Nazionale ci ha inoltrato questa comunicazione.
Cari Presidenti,
siamo lieti di invitarvi il 9 dicembre al webinar di presentazione del documento redatto dal nostro Gruppo di Lavoro nazionale sui BORGHI, sintesi di un lungo e complesso lavoro che mette a sistema una politica di intervento sui piccoli e medi borghi presenti nel nostro Paese (per conoscenza si trasmette in allegato).
Prevenzione, riqualificazione, restauro, messa in sicurezza e ripopolamento: sono queste le linee guida che il documento vuole mettere in luce per una rinascita di queste importantissime, spesso dimenticate, realtà che costellano l’Italia.
Il webinar del 9 dicembre, dalle ore 15.30 alle ore 17.00, sarà l’occasione per condividere con tutti voi soci il documento e recepire vostre riflessioni e osservazioni da trasmettere al Gruppo di Lavoro nazionale sui BORGHI.
Il “Piano Borghi” verrà poi presentato alle Istituzioni entro il mese di gennaio 2021.
La mattina del 9 dicembre riceverete un link per il collegamento al vostro indirizzo di posta elettronica.
Vi aspettiamo numerosi!
Cordiali saluti.
Prevenzione, riqualificazione, restauro, messa in sicurezza e ripopolamento: sono queste le linee guida che il documento vuole mettere in luce per una rinascita di queste importantissime, spesso dimenticate, realtà che costellano l’Italia.
Il webinar del 9 dicembre, dalle ore 15.30 alle ore 17.00, sarà l’occasione per condividere con tutti voi soci il documento e recepire vostre riflessioni e osservazioni da trasmettere al Gruppo di Lavoro nazionale sui BORGHI.
Il “Piano Borghi” verrà poi presentato alle Istituzioni entro il mese di gennaio 2021.
La mattina del 9 dicembre riceverete un link per il collegamento al vostro indirizzo di posta elettronica.
Vi aspettiamo numerosi!
Cordiali saluti.
La Presidente Ebe Giacometti
Commenti